DIDIERO - COMUNE DI SALZA DI PINEROLO (TO) | Recupero finanziato dalla misura 322 del Psr 2007-2013
Ti trovi in: Home \ Progetti \ DIDIERO - COMUNE DI SALZA DI PINEROLO (TO) | Recupero finanziato dalla misura 322 del Psr 2007-2013

DIDIERO - COMUNE DI SALZA DI PINEROLO (TO) | Recupero finanziato dalla misura 322 del Psr 2007-2013

 

27/07/2016

DIDIERO - COMUNE DI SALZA DI PINEROLO (TO) | Recupero finanziato dalla misura 322 del Psr 2007-2013


Didiero è il capoluogo del Comune di Salza. Grazie alla misura 322 è stato possibile creare un suggestivo itinerario tra le vie del borgo, dove sono da vedere la scuoletta valdese ristrutturata con il Museo dei Salsin. La struttura nasce a inizio ‘800 come scuola valdese. In seguito venne usata come sede del Comune, come scuola domenicale e come tempio per i funerali. Quando l’insegnamento scolastico fu dismesso, furono mantenuti gli arredi originali, ed il locale adibito alle riunioni di quartiere della comunità valdese di Salza. Nel 2007 è stato inaugurato il Museo che raccoglie  parte delle testimonianze materiali e tradizioni della popolazione di Salza. Sono esposti piccoli mobili rustici, attrezzi ed oggetti un tempo utilizzati nella quotidianità, vecchie fotografie ed illustrazioni del territorio con descrizioni in lingua occitana e italiana. Al piano superiore è stata ristrutturata la piccola scuola valdese. Sono stati ripuliti e riportati allo stato originale i banchi, la cattedra e la grande lavagna in ardesia con inciso il rigo musicale e la chiave di violino. Al piano rialzato troviamo la sala intitolata al Alessandro Tron, utilizzata come aula scolastica, completamente arredata con i banchi e mobili originari. Nel seminterrato la comunità presenta se stessa, il proprio territorio, le tradizioni e la propria lingua. Argomento centrale è il vivere la montagna ed è un’esplosione di passato e presente, di ricordi nostalgici e di vita quotidiana, il tutto legato dal forte filo della lingua occitana che accompagna ogni momento della vita montanara. Gli oggetti esposti sono stati tutti donati dalla comunità di Salza.